Soriano Del Cimino
La Sagra delle Castagne è una grande manifestazione storico-rievocativa (e non solo) che vede protagoniste le quattro contrade della cittadina cimina: Papacqua, Rocca, San Giorgio e Trinità. Negli ultimi anni ha ottenuto un riscontro di respiro nazionale, attirando l’attenzione dei media e di visitatori da tutta Italia. Agli appuntamenti tradizionali – il Palio delle Contrade (1 ottobre), i giochi popolari e la rievocazione “Soriano tra storia e leggenda” (7 ottobre), il Premio Vojola d’oro e il Corteo Storico “Soriano e i suoi rioni” (8 ottobre) e il percorso enogastronomico “Convivium Secretum” (quest’anno posticipato al 13 ottobre) – si affiancano novità come la benedizione di arcieri e cavalieri del Palio, prevista per il 29 settembre, e il convegno internazionale del 30 settembre in sala consiliare su castagne, nocciole e tartufi e i loro prodotti post-confezionati nel mondo, una riunione e confronto tra produttori di castagne, nocciole e tartufi e aziende di produzione post-raccolta di Italia, Australia e Stati Uniti. Un evento realizzato in collaborazione con Università della Tuscia e Australian Cultural Centre.